Linked Open Data: al via il Lodlam Challenge
Venezia, San Giorgio Maggiore (foto di Reinhard Jahn via Wikimedia Commons - http://bit.ly/296LYFW - CC BY 2.0)
Il 28 e 29 giugno a Venezia si terrà la quarta edizione del Lodlam Summit, l'incontro internazionale sull'uso dei linked data da parte delle biblioteche, dei musei e degli archivi. In vista dell’evento, i promotori hanno lanciato un concorso rivolto ai progetti e ai casi d’uso di applicazione dei linked open data da parte degli archivi, delle biblioteche, dei musei, o nell’ambito dei progetti di digital humanities.
La giuria selezionerà cinque finalisti, ai quali andrà in premio un “pacchetto viaggio” comprendente la partecipazione gratuita al summit, il viaggio e una stanza a prezzo vantaggioso presso la Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio a Venezia.
In occasione dell’evento si nomineranno quindi due vincitori: al progetto ritenuto maggiormente di impatto per le ricadute sociali, culturali e tecnologiche sarà assegnato il Grand Prize, consistente in 2.000 dollari. All’iniziativa che più delle altre avrà messo l’apertura e l’accesso al patrimonio al cuore del proprio progetto linked data andrà l’Open Data Prize, consistente in 1.000 dollari.
Il termine per partecipare al concorso è fissato al 31 marzo.